edizione 2020 (21)

Come vi abbiamo comunicato nei mesi precedenti circa il posticipo delle date del Festival a causa del COVID19, vi informiamo che abbiamo rimodulato le nuove date per il mese di maggio 2021… oltre al festival anche altre novità!

Noi continuiamo a lavore al Festival “Visioni notturne Sostenibili” edizione n.7 per parlare di COMUNITA’, TEATRI e CULTURE… stay tuned!

Schermata 2020-11-21 alle 12.20.23

Panel 1

Il Festival

Il Festival “Visioni notturne Sostenibili” quest’anno compie sette anni.

Dopo la pausa del 2019 abbiamo deciso di inaugurare, un nuovo percorso per rendere il Festival un appuntamento di rigenerazione culturale per tutta la Valle del Belìce e non solo.

L’intenzione del progetto rimane lo stesso. Quest’anno tre saranno i luoghi del Belìce che accoglieranno i documentari: Salemi, Parco Archeologico di Segesta e Gibellina. Vogliamo rileggere il territorio sotto un aspetto culturale, sociale e gastronomico, ma promuovere, anche, un turismo sempre più sostenibile e spingendo il pubblico a curiosare tra le storie, i paesaggi e le memorie di questo territorio.
Questa settima edizione si declinerà in tre parole: comunità, teatri e culture.

Il 27, 28 e 29 maggio 2021 si susseguiranno proiezioni, incontri e talk con i registi, produttori e attori locali, performances, letture, laboratori didattici per grandi e piccini, visite guidate, degustazioni e wine tasting con lo scopo di coinvolgere tutti i target e far avvicinare ai documentari ma anche far ritornare nelle nostre città un pubblico il più possibile diversificato per età e per cultura.

Questa edizione è sostenuta da:

Schermata 2020-11-21 alle 12.15.36

Panel 2

Credits 2020

SOSTENIENI IL FESTIVAL: GREEN,  SILVER o GOLD.

Scrivici a: direzione@epicentrobelice.net

 

FESTIVAL | Una notte di documentari con gli autori

VISIONI NOTTURNE SOSTENIBILI 2020

Edizione numero 7

“COMUNITà, TEATRI, CULTURE”

Un progetto di

Belìce/EpiCentro della Memoria Viva_CRESM – Gibellina

 

ideazione e direzione artistica

Giuseppe Maiorana

 

Comitato scientifico

Giuseppe Maiorana, direttore

Laura Cappugi, responsabile Filmoteca regionale siciliana

Claudio Oliveri, responsabile AAMOD

Gianni Di Matteo, architetto

Federico Geremei,  giornalista

Alessandro La Grassa, presidente CRESM

 

Partner scientifici

AAMOD_Roma

FILMOTECA REGIONALE SICILIANA _ CRICD

Rete Museale e Naturale Belicina

UNPLI Trapani

Proloco Avanguardia Dinamica_Gibellina

Proloco Salemi

 

Festival Partner

 

Partner istituzionali

Comune di Gibellina

Comune di Salemi

 

Sponsor

 

Media partner

 

Segreteria organizzativa

Maria Scavuzzo

 

Ufficio stampa

 

Comunicazione, immagine e video

Giuseppe Maiorana

Roberto Di Fresco

Giuseppe Renda

 

Logistica e coordinamento volontari

Sabrina Benfanti

 

Accoglienza

Unpli Provincia di Trapani

ProLoco Salemi

ProLoco “Avanguardia Dinamica” Gibellina

 

Service